Le 5 migliori piattaforme per vendere biglietti online (e perché ME-Ticket è diverso)

Scegliere la piattaforma di biglietteria giusta può sembrare un po' come scegliere il paio di scarpe perfetto: deve adattarsi allo stile dell'evento, alle dimensioni del pubblico e al budget. Che tu stia organizzando un seminario aziendale, un concerto di musica dal vivo o un festival di più giorni, la piattaforma che scegli ha un impatto diretto sulla fluidità della vendita dei biglietti (e su quanto di questi ricavi finisce nelle tue tasche).

Ecco una panoramica delle 5 migliori piattaforme per vendere biglietti online e perché ME-Ticket potrebbe essere la scelta migliore se cerchi flessibilità, prezzi equi e strumenti che ti aiutino davvero a crescere.

Eventbrite
Categoria di funzionalità
Dettagli
Caratteristiche principali
- Creazione di eventi semplice
- Strumenti di email marketing
- Dashboard di analisi
- App per il check-in in loco
Professionisti
✅ Molto intuitivo per i principianti
✅ Forte riconoscimento del marchio
Contro
❌ Commissioni di servizio elevate
❌ Personalizzazione limitata
❌ Difficile da usare nei paesi senza Stripe
Prezzi
- Eventi gratuiti: Gratuito 
- Eventi a pagamento: 3,7%
- $ 1,79 per biglietto (più commissioni di elaborazione del pagamento)
Ideale per
Organizzatori con un pubblico esperto di tecnologia che desidera una soluzione plug-and-play e non si preoccupano di tariffe più elevate.

Eventbrite è ampiamente riconosciuto per la sua semplicità, ma può diventare costoso con l'aumentare delle vendite di biglietti. Sebbene sia ottimo per i principianti, molti organizzatori ne superano i limiti quando hanno bisogno di un maggiore controllo sul branding e di commissioni più basse. È ideale per eventi "plug-and-play" in cui non si ha problemi a pagare per la comodità.

Ticketmaster
Categoria di funzionalità
Dettagli
Caratteristiche principali
- Mappe dei posti complesse
- Biglietteria su larga scala
- Strumenti anti-scalping
- Partnership con le sedi
Professionisti
✅ Potenti strumenti backend
✅ Scelto dai partecipanti ai principali eventi
Contro
❌ Commissioni di servizio elevate
❌ Non accessibile alla maggior parte degli organizzatori di piccole e medie dimensioni
❌ Lungo processo di configurazione
Prezzi
Molto variabile; include le spese di biglietteria e le spese di servizio trasferite all'acquirente
Ideale per
Grandi stadi, concerti ed eventi sportivi: non sono la soluzione ideale per organizzatori indipendenti o alle prime armi.

Ticketmaster è un colosso nel mondo della biglietteria, perfetto per stadi e grandi strutture che necessitano di una gestione avanzata dei posti a sedere. Tuttavia, gli organizzatori più piccoli spesso trovano la piattaforma complessa e costosa. È ideale per eventi ad alto volume con grandi team di gestione operativa.

Billetto
Categoria di funzionalità
Dettagli
Caratteristiche principali
- Pagine degli eventi con RSVP
- Adatto ai dispositivi mobili
- Integrazione con i social media
Professionisti
✅ Interfaccia pulita e semplice
✅ Con sede nell'UE e opzioni di pagamento locali
Contro
❌  Controllo limitato del marchio
❌  Meno funzionalità per gli organizzatori avanzati
Prezzi
3% + 0,5 € per biglietto pagato, gratuito per eventi gratuiti
Ideale per
Eventi più piccoli in Europa: arte, corsi e workshop unici.

L'interfaccia semplice e intuitiva di Billetto lo rende un'opzione ideale per piccoli eventi comunitari, workshop e corsi d'arte in Europa. Offre un processo intuitivo, ma le sue possibilità di personalizzazione potrebbero risultare limitate man mano che le esigenze di branding aumentano. È ideale per la gestione di eventi locali a bassa manutenzione, dove il controllo del design non è una priorità assoluta. 

Dadi

4. Dice

Categoria di funzionalità
Dettagli
Caratteristiche principali
- App di scoperta mobile-first
- Consegna dei biglietti in-app
- Tecnologia anti-rivendita
Professionisti
Progettato per gli amanti della musica
✅ UX mobile semplice 
Contro
Categorie di eventi limitate
Non possiedi completamente il tuo pubblico
Prezzi
Varia in base al Paese e al tipo di evento (non chiaramente elencato)
Ideale per
Locali musicali e serate in discoteca, soprattutto quando la scoperta tramite app è preziosa.

L'approccio mobile-first di Dice è perfetto per locali musicali e serate in discoteca che puntano alla scoperta e alla vendita tramite app. È elegante e semplice da usare per i partecipanti, ma potrebbe non essere adatto agli organizzatori che cercano categorie di eventi più ampie o un controllo diretto del pubblico. Pur eliminando alcuni problemi legati alla biglietteria, si rinuncia alla proprietà dei dati e alla flessibilità.

Biglietto ME
Categoria di funzionalità
Dettagli
Caratteristiche principali
Generatore di eventi intuitivo
- Ampia gamma di tipologie di biglietti
- Consegna immediata del QR via e-mail
- Vendite online + offline
- Dashboard delle statistiche
- Pagine ottimizzate per dispositivi mobili
- Multilingue + multivaluta
- Applicazione TicketScanner
Professionisti
✅ Configurazione semplicissima
✅ Funziona nei paesi senza Stripe
✅ Tariffe dei biglietti trasparenti
✅ Accesso completo ai dati
✅ Flessibile per tutti i tipi di evento
Contro
❌ Solo Stripe per i pagamenti online (per ora)
❌ Marchio internazionale in continua crescita
Prezzi
Creazione di eventi gratuita, 2,9% + 0,30 € per biglietto tramite Stripe, le vendite offline sono gratuite
Ideale per
Organizzatori indipendenti, creatori, leader di comunità che desiderano il controllo totale senza grattacapi tecnologici o prezzi gonfiati.

ME-Ticket è progettato per gli organizzatori che desiderano semplicità e controllo senza costi nascosti. Puoi lanciare un evento in pochi minuti, gestire diverse tipologie di biglietti e mantenere pieno accesso ai dati del tuo pubblico. La piattaforma supporta sia le vendite online che offline, offrendoti flessibilità indipendentemente dalle esigenze del tuo pubblico. Con prezzi trasparenti e un'esperienza ottimizzata per dispositivi mobili, ME-Ticket ti aiuta a concentrarti sul tuo evento, garantendo al contempo ai visitatori la possibilità di acquistare facilmente i biglietti ovunque si trovino.

Conclusione

Scegliere la piattaforma di biglietteria giusta non significa scegliere il nome "migliore"; si tratta di ciò che è in linea con gli obiettivi, il budget e le aspettative del pubblico del tuo evento. Eventbrite e Ticketmaster potrebbero essere adatti agli organizzatori su larga scala, mentre piattaforme come Billetto e Dice offrono semplicità per eventi di nicchia. ME-Ticket si distingue per chi desidera flessibilità senza confusione, ma la scelta rimane tua. Prenditi il ​​tempo necessario per testare ciò che funziona, confronta le tariffe in modo trasparente e ricorda: il successo del tuo evento inizia dalla piattaforma di cui ti fidi.

Condividere con gli amici:

Ultimi Post